You are here
Battipaglia, addio all’attivista Cosimo Panico Provincia Provincia e Regione 

Battipaglia, addio all’attivista Cosimo Panico

Cosimo Panico non c’è più. Lo storico attivista di Battipaglia si è spento nella notte all’età di 77 anni. Innumerevoli le battaglie condotte negli ultimi vent’anni da portavoce del Comitato civico e ambientale, da lui stesso fondato, volte principalmente ad assicurare ai concittadini un’aria più sana. Dalle polveri sottili alla gestione dei rifiuti, passando per l’ex Stir e le discariche mai bonificate, svariati gli esposti e le raccolte firme promosse dal pensionato, autentico scandagliatore delle criticità nelle pubbliche amministrazioni che si sono succedute alla guida della sua città.

Tra le varie lotte, escluse quelle per l’ambiente, si ricordano le crociate contro gli sprechi dell’impianto di trigenerazione della Casa comunale, per la riqualificazione dell’ex scuola De Amicis e dell’adiacente via Indipendenza (sua zona di residenza), passando per la pensilina dell’Ufficio postale di via Matteotti. Fu pure tra i più strenui attivisti che incalzarono le amministrazioni per l’ultimazione dell’ampliamento del cimitero e la restituzione ai concessionari del 35% delle tariffe versate.

Una delle ultime battaglie, nel 2022, gli costò una denuncia per procurato allarme da parte del Comune, che contestò la correlazione tra l’inquinamento ambientale e l’aumento delle neoplasie, da lui sempre sostenuta. La denuncia non fermò Panico, che ha battagliato fino agli ultimi giorni della sua vita per le tematiche d’interesse pubblico

scritto da 







Related posts